Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Lo sportpertutti a favore dei migranti. A Bologna un convegno dell'Uisp

Sabato 20 marzo al centro sportivo Barca incontro con le istituzioni che si occupano di immigrazione e le associazioni di migranti del territorio regionale. In contemporanea si svolgeranno tornei di calcio, basket e cricket con squadre di diverse nazionalità e in più attività sportive gratuite e giochi tradizionali dall'Italia e dal mondo.

La locandina del convegno 'Dallo sportpertutti ai diritti di tutti'

di Vittorio Martone

 

BOLOGNA - 365.720 cittadini stranieri a fronte di una popolazione di 4.275.843 persone. L'Emilia Romagna è la terza regione italiana, dopo Lombardia e Veneto, nel rapporto tra popolazione residente e migranti. Sono questi i dati, aggiornati al 1 gennaio 2008, sulla presenza di immigrati in Emilia Romagna secondo la stima dell'Osservatorio regionale dell'immigrazione. Per riflettere sui processi di integrazione e sull'aiuto che l'associazionismo sportivo può dare nell'estensione a tutti dei fondamentali diritti costituzionali la Uisp Emilia Romagna ha organizzato per sabato 20 marzo il convegno "Dallo sportpertutti ai diritti di tutti". L'appuntamento è fissato dalle 10 alle 13 presso il Centro sportivo Barca di via Raffaello Sanzio n. 6 a Bologna.

Alla manifestazione prenderanno parte Andrea Facchini dell'Osservatorio regionale dell'immigrazione; Silvia Bagni, dottore di ricerca in diritto costituzionale dell'Università di Bologna; Federico Serra del centro stranieri della Cgil Bologna; Richard Amechi, presidente del Forum metropolitano delle associazioni di cittadini non comunitari della provincia di Bologna; Raymon Dassi, assessore alla qualità dell'integrazione del Comune di San Lazzaro di Savena (BO); Vincenzo Manco, presidente del Comitato regionale Uisp Emilia Romagna ed Ivan Lisanti, responsabile della Commissione Uisp Emilia Romagna su diritti, integrazione e multiculturalità. Saranno inoltre presenti associazioni di migranti da Bologna, Cesena, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

In contemporanea e fino alle 16, nelle strutture del Centro sportivo Barca, si svolgeranno poi varie attività sportive a cura delle Leghe Uisp. Sul campo di pallacanestro si affronteranno gli Strangers, team di filippini che partecipa al campionato amatori Uisp di Bologna, e gli italiani di Il Bruco; sull'erba dei campi da calcio si disputerà il minitorneo tra le squadre Jubbo, composta da senegalesi, Al Rabat, selezione di giovani marocchini che nel 2007 vinse i Mondiali Antirazzisti dell'Uisp, ed Eternit, team di italiani. Per il cricket invece si incontreranno i pakistani della squadra Aman con gli Stars 11 dal Bangladesh. Ci sarà poi la possibilità per tutti di cimentarsi gratuitamente in questi sport e di scoprire, o riscoprire, giochi tradizionali italiani e dal mondo come il tiro alla fune, il tiro con l'arco, la corsa nei sacchi, il carrom (tradizionale forma di biliardo diffusa nel sud-est asiatico) e il warri (gioco dell'Africa sub sahariana che simula il rituale della semina e del raccolto).

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'lo-sportpertutti-a-favore-dei-migranti-a-bologna-un-convegno-delluisp' (length=69)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'lo-sportpertutti-a-favore-dei-migranti-a-bologna-un-convegno-delluisp' (length=69)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Lo sportpertutti a favore dei migranti. A Bologna un convegno dell'Uisp' (length=95)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty